
Porta nel mondo i tuoi ideali
Vi siete mai chiesti se oggi c'è spazio nel mondo per i vostri ideali? Noi sì. La nostra esperienza nei campi della cultura, dell'arte, della pedagogia, delle scienze, ci ha portati alla ferma convinzione che esista una strada concreta che permette all'uomo di vivere in modo efficace e moderno senza per questo rinunciare ai suoi ideali, alla sua morale, alla sua spiritualità , al desiderio di vedere fiorire la Terra e gli uomini in armonia e salute.
Questa strada concreta nasce dall'impulso di Rudolf Steiner agli inizi del Novecento, e prosegue attraverso centinaia di migliaia di persone che in tutto il mondo l'hanno arricchita e portata fino a noi. Si chiama Antroposofia. Questo percorso vuole offrirvi gli strumenti per condurre con successo l'Antroposofia nella vostra vita, e con essa aprire il vostro cammino a nuovi orizzonti, a mete cariche di futuro.

Una classe in una scuola Steiner-Waldorf tedesca, condotta secondo il criterio sperimentale della "Classe in movimento": niente banchi e sedie!

Studentesse di euritmia - l'arte del movimento antroposofica nata nel 1912 - immerse nel processo di creazione di una forma artistica per rendere visibile un brano musicale.

Forme armoniche per vitalizzare l'acqua presso un centro di ricerca in agricoltura biodinamica in Svizzera.
La nostra proposta formativa
Vivere l'Antroposofia è un percorso culturale di formazione e crescita personale, volto a presentare ai partecipanti l'intero panorama della realtà culturale, artistica, pratica aperta dall'Antroposofia.
Il percorso si snoda lungo un'annualità organizzata in una serie di otto sabati (uno al mese da novembre a giugno), sperimentabili separatamente oppure come un percorso organico. Durante ciascuna giornata i partecipanti potranno sperimentare:
-
uno studio continuativo condotto di mese in mese per comprendere le dinamiche e modalità del "pensiero vivente" antroposofico;
-
l'approfondimento di un aspetto dell'antroposofia, in senso sia teorico che artistico-pratico, a cura dei diversi docenti; le materie previste sono Storia dell'Antroposofia, Fondamenti Antroposofici, Pittura Antroposofica, Euritmia, Pedagogia Steiner-Waldorf, Triarticolazione Sociale, Agricoltura Biodinamica, Medicina Antroposofica;
-
un momento artistico di chiusura comune.
A scelta dei partecipanti, l'annualità potrà concludersi con una settimana intensiva facoltativa presso il Goetheanum di Dornach (CH), centro mondiale dell'attività antroposofica. La settimana unirà alle visite dei principali luoghi storici ed attuali dell'antroposofia l'approfondimento del percorso scientifico-spirituale di crescita interiore e di sviluppo delle proprie forze morali e conoscitive.
Tra un sabato e l'altro, i partecipanti rimarranno in contatto con il Tutor e tra loro attraverso il nostro Blog ed altri mezzi di condivisione, per potersi confrontare nel lavoro di studio e preparazione tra i vari incontri. Il percorso Vivere l'Antroposofia non si pone quindi solamente come una serie di incontri, lezioni ed esperienze, ma come un anno prezioso nel quale condividere, crescere, discutere, per appropriarsi in modo solido ed oggettivo degli strumenti dell'antroposofia. Non è una strada di studio solitario, ma un cammino comune reso reale e concreto dal confronto e dall'esperienza.

La lezione può essere vivente e condivisa!

Un esercizio comune di Euritmia.

La Scuola Waldorf "Novalis" di Conegliano (TV)